La sostenibilità inizia con un’attenzione alla catena di approvvigionamento e all’uso delle risorse naturali e delle materie prime in modo da preservare la salute del pianeta.
Qualità, cura e passione sono i valori che guidano i nostri impegni per fornire i migliori prodotti possibili ai nostri consumatori rispettando le risorse del pianeta. Garantiamo la piena trasparenza e tracciabilità di tutti i nostri prodotti e ci assicuriamo che i diritti umani siano protetti lungo tutta la catena di approvvigionamento.

Il nostro approccio
Il nostro obiettivo nell’approvvigionamento delle materie prime è quello di proteggere e ripristinare la biodiversità, con un’attenzione specifica alla conservazione della salute degli oceani. Siamo anche impegnati a ridurre l’impatto dei materiali di imballaggio adottando un approccio più circolare.
Promuovendo relazioni con fornitori che operano secondo un modello di business sostenibile, garantiamo la piena trasparenza e tracciabilità dei nostri prodotti e assicuriamo la tutela dei diritti umani lungo tutta la catena di fornitura.
La conservazione della biodiversità e la salute degli oceani sono da molti anni priorità del Gruppo Bolton. Nel 2009 siamo stati tra i fondatori dell’International Seafood Sustainability Foundation (ISSF) e abbiamo una collaborazione a lungo termine con il WWF® nel campo dell’approvvigionamento responsabile delle risorse marine.
Le attività di approvvigionamento hanno anche un impatto significativo sul lato sociale. Il nostro lavoro con Oxfam per aumentare gli standard dei diritti umani nella catena di approvvigionamento del tonno è la prova dei nostri sforzi per beneficiare le comunità locali in cui operiamo.
Per quanto riguarda gli imballaggi, siamo impegnati a ridurre l’impatto dei materiali utilizzati, riducendone il peso e lo spessore, aumentando i materiali riciclati o certificati e lavorando per garantire livelli di riciclabilità ancora più elevati.
La plastica è un problema sempre più pressante, ed è per questo che abbiamo firmato il Business Call for a UN Treaty on Plastic, che vede WWF, Boston Consulting Group e la Ellen MacArthur Foundation chiedere un accordo internazionale vincolante a livello delle Nazioni Unite per affrontare l’inquinamento da plastica.
Ma i nostri impegni non finiscono qui: ci battiamo ogni giorno per sviluppare formule più sostenibili per i nostri prodotti chimici e di aumentare l’uso di ingredienti naturali o rinnovabili.

Pesca responsabile

Il nostro impegno ogni giorno
Ci impegniamo per una pesca sostenibile. In particolare, diversifichiamo le zone di pesca, i metodi di pesca e le specie catturate per garantire il rispetto dell’equilibrio dell’ecosistema marino. Utilizzando un approccio scientifico, globale e sistematico e scegliendo di rifornirci solo da quelle filiere che sono gestite in modo responsabile con la partecipazione di tutti i soggetti coinvolti: aziende, pescatori e istituzioni.
La sfida consiste nel lavorare con tutti i partecipanti (compresi gli armatori, l’industria conserviera, gli enti non governativi e le istituzioni organizzative) per trovare un equilibrio tra i tre diversi aspetti che rendono la pesca veramente sostenibile: lo stato degli stock di tonno, la salute dell’ecosistema marino e la gestione delle aree di pesca.